Domande Frequenti
Come viene valutata la componente di game design?
La giuria valuterà l'originalità del sistema di gioco, la sua coerenza con la narrativa, e la capacità di creare un'esperienza coinvolgente. Sarà sicuramente valorizzato un sistema con regole chiare e bilanciate che supportino la storia senza sovrastarla.
È possibile partecipare con più opere?
Per garantire una valutazione equa e approfondita di tutti i lavori presentati, ogni partecipante o team potrà presentare una sola opera al concorso.
Posso utilizzare la IA generativa durante il concorso?
Il concorso nasce per promuovere la creatività di squadra e valorizzare le diverse professionalità coinvolte nella progettazione e realizzazione di un'opera di letteratura interattiva. Non possiamo né vogliamo controllarti o impedirti di utilizzare l’intelligenza artificiale, tuttavia la riteniamo uno strumento non adatto allo spirito del concorso stesso. È con la finalità di stimolare la creatività e la crescita degli autori partecipanti, che gli organizzatori mettono a disposizione le figure dei Mentor, professionisti di ciascun settore.
Chi può partecipare al concorso?
Il concorso è aperto a tutti gli autori, illustratori, grafici e game designer, in generale creatori di narrativa interattiva, indipendentemente dall’esperienza. La paertecipazione è volta a creare team di autori.
Quali tipi di opere sono ammesse?
Sono ammessi i racconti a bivi, i librogioco d’avventura, le fiabe illustrate a bivi, i fumetto-game, gli escape-book, i gdr in solitaria (purché dotati di una componente narrativa), come specificato nel bando ufficiale.
Posso partecipare con un’opera già pubblicata?
Le opere devono essere inedite e non devono essere mai state pubblicate in forma cartacea o digitale sia indipendentemente che per altri editori. L’opera non può essere distribuita in nessun modo prima della fine del concorso, pena l’esclusione.
Esistono limiti di lunghezza per il testo?
Non esiste una lunghezza minima e massima delle opere; avendo però un periodo di tempo limitato a disposizione, le squadre dovrebbero essere consapevoli della dimensione del progetto affinchè si possa organizzare e produrre nell’arco della durata del contest.
Qual è la data ultima per L’iscrizione al concorso?
La data ultima sono le 23:59 di domenica 18 maggio 2025.
Qual è il costo di iscrizione al concorso?
Iscrizione e partecipazione al concorso sono gratuite, a prescindere dal numero di membri della squadra.
La squadra mantiene i diritti sull’opera?
Sì, gli autori mantengono tutti i diritti sulla propria opera. Il concorso non implica cessione di diritti, salvo diversa indicazione per eventuali pubblicazioni.
Posso ritirare l’opera dopo la conclusione della fase creativa del concorso?
Sì, è possibile ritirare l’opera dal concorso se la squadra o uno dei membri non rietiene l’opera valida o per qualsiasi altro motivo. In questo caso dovrà essere inviata una pec, comunicandolo tempestivamente all’organizzazione.
A chi posso rivolgermi per domande o problemi?
Ogni squadra può contattare l’organizzazione tramite email o PEC, che saranno gli unici canali ufficiali del concorso.
Quali formati di file sono accettati?
Le opere devono essere consegnte in formato PDF, come da specifiche del bando.